Deposito batterie al litio

Deposito di Batterie al Litio con Fernandino

Le batterie al litio (ioni o metallo) sono prodotti soggetti a normative specifiche per il trasporto (ADR) e per lo stoccaggio, specialmente in presenza di rischi di incendio o reazioni termiche.

Fernandino è un deposito conto terzi automatizzato, specializzato per merci classificabili ADR come quelle al litio. Per garantire la massima sicurezza, il deposito è dotato di un sistema in soppressione di ossigeno che, prevenendo l’incendio, offre conformità e operazioni più efficienti, riducendo rischi e costi.

Che cos’è la licenza e quali autorizzazioni servono?

Per detenere o stoccare batterie al litio con sicurezza, è necessario rispettare:

  • la classificazione ADR per le batterie al litio: UN 3480, UN 3481, UN 3090, UN 3091 secondo il tipo (litio ionico, litio metallo, imballate, contenute in apparecchi, ecc.)
  • le disposizioni speciali ADR relative all’imballaggio, etichettatura e documentazione di trasporto.
  • requisiti locali / nazionali per prevenzione incendi, ventilazione, segregazione dei materiali pericolosi (soprattutto se batterie danneggiate o in condizioni critiche)

Fernandino assiste nella richiesta delle autorizzazioni necessarie (ADR, protezione civile, vigili del fuoco), nella preparazione tecnica (planimetrie, imballaggi omologati, procedure di emergenza) e nel mantenimento della conformità.

Il Sistema a Soppressione di Ossigeno (ORS): La Prevenzione Incendi Proattiva

La sicurezza antincendio tradizionale interviene dopo che un incendio è già divampato. Il Sistema a Soppressione di Ossigeno (ORS), o Sistema a Riduzione di Ossigeno, rappresenta un approccio radicalmente diverso: previene il fuoco eliminandone la possibilità di innesco.

Questo sistema è la soluzione ideale e più avanzata per lo stoccaggio di merci ad alto rischio o di valore inestimabile, come le batterie al litio, archivi, server room o beni culturali.

Che cos’è il Sistema a Soppressione di Ossigeno (ORS)?

L’ORS è un sistema di protezione antincendio che agisce sul principio base della combustione, noto come il Triangolo del Fuoco, i cui elementi essenziali sono: combustibile, calore e ossigeno.

Il sistema funziona modificando l’atmosfera all’interno di un ambiente sigillato. Non si tratta di un sistema di estinzione, ma di un sistema di inertizzazione ambientale che riduce permanentemente la concentrazione di ossigeno a un livello di sicurezza predefinito.