

Lo stoccaggio e la gestione di prodotti in ADR (merci pericolose) richiedono procedure rigorose e conformità a norme specifiche in materia di sicurezza, prevenzione incendi e movimentazione di merci pericolose. Fernandino è un deposito conto terzi autorizzato e specializzato consentendo di ridurre i rischi operativi, snellire gli adempimenti normativi e sfruttare tecnologie avanzate (come magazzini automatizzati e sistemi di soppressione dell’ossigeno) per aumentare sicurezza ed efficienza.
Per stoccare e movimentare materiali chimici e solventi soggetti a regolamentazioni ADR e a specifici vincoli antincendio è necessario ottenere le autorizzazioni previste dalle autorità competenti (doganali, protezione civile, vigili del fuoco e, per alcuni prodotti, disposizioni regionali o Seveso, se applicabili).


La sicurezza antincendio tradizionale interviene dopo che un incendio è già divampato. Il Sistema a Soppressione di Ossigeno (ORS), o Sistema a Riduzione di Ossigeno, rappresenta un approccio radicalmente diverso: previene il fuoco eliminandone la possibilità di innesco.
Questo sistema è la soluzione ideale e più avanzata per lo stoccaggio di merci ad alto rischio o di valore inestimabile, come le batterie al litio, archivi, server room o beni culturali.
Che cos’è il Sistema a Soppressione di Ossigeno (ORS)?
L’ORS è un sistema di protezione antincendio che agisce sul principio base della combustione, noto come il Triangolo del Fuoco, i cui elementi essenziali sono: combustibile, calore e ossigeno.
Il sistema funziona modificando l’atmosfera all’interno di un ambiente sigillato. Non si tratta di un sistema di estinzione, ma di un sistema di inertizzazione ambientale che riduce permanentemente la concentrazione di ossigeno a un livello di sicurezza predefinito.